lunedì 3 dicembre 2012

Il progetto...

da "Aiuole mesofilo-nemorali multifunzionali nell'Orto botanico di Pavia - studi di base e progettazione", Tesi di laurea Dicembre 2006.


Schede botaniche

Funzione didattica, turistico-ricreativa

Il ruolo didattico e divulgativo che il progetto delle aiuole mesofilo-nemorali vuole assumere non è minore rispetto alle altre funzioni evidenziate precedentemente, anzi è forse preminente. Non a caso è stata scelta come sede di progettazione un'area all'interno dell'orto botanico dell'università di Pavia, sede  di studio e di divulgazione scientifica. Quindi, per soddisfare questi principi, si è voluto affiancare al progetto, una serie di schede botaniche, riferite a quelle specie ritenute più rappresentative tra quelle scelte per il progetto.
Ogni scheda contiene, in modo chiaro e di facile comprensione, le informazioni principali della pianta:
- nome scientifico e autore della specie, immediatamente seguiti dal nome comune della stessa;
- famiglia di appartenenza della specie;
- forma biologica, seguendo il sistema Raunkiaer, basato sulla considerazione dei mezzi di cui la pinta dispone per sopravvivere alla stagione avversa;
- descrizione della pianta nelle sue parti principali;
- distribuzione sul territorio italiano;
- habitat, ovvero l'ambiente naturale in cui vive;
- periodo di fioritura, indicato con uno schema riportante i 12 mesi dell'anno solare, nel quale sono stati colorati quelli corrispondenti il periodo di fioritura.


Anemone nemorosa L.

Anemone bianca

Famiglia: Ranunculaceae
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione: pianta erbacea perenne che non supera i 20 cm di altezza, con un rizoma orizzontale di colore giallo-bruno, profondamente radicato nel substrato.
Il fusto eretto, esile, porta alla sommità un solo fiore, lungamente peduncolato, dal diametro di circa 2,5 cm, costituito generalmente da 6 petali ellittici di colore bianco, al centro dei quali sono ben visibili le antere giallastre, l'ovario si trasforma in un insieme quasi sferico di frutti (acheni) con breve becco. Foglie radicali, portate da un picciolo eretto, hanno lamina completamente divisa in tre segmenti lanceolati o lobati o partiti, le tre caratteristiche foglie caudine, inserite nel terzo superiore del fusto hanno lamina palmato partita, divisa in 3-5 foglioline, a loro volta pennato partite o profondamente dentate, di colore verde chiaro per i peli argentei.
Distribuzione: presente su tutto il territorio, ad esclusione delle isole
Habitat: boschi di latifoglie, fino a 1500 m s.l.m. su suolo neutro e ben umidificato, ma la si può trovare un po' ovunque in pianura, nelle zone non coltivate
Periodo di fioritura: da marzo a giugno


Iris sibirica L.

Giglio siberiano

Famiglia: Iridaceae
Forma biologica: geofita rizomatosa
Descrizione: pianta erbacea perenne, alta dai 30 agli 80 cm; rizoma cespuglioso, fusto cilindrico, foglioso in basso, supera molto in altezza le foglie. Fiori a tepali azzurro violacei, più chiari verso la base con venature scure.
Distribuzione: tutto il nord Italia
Habitat: prati e boscaglie umide
Periodo di fioritura: da maggio a giugno



Gladiolus imbricatus L.

Gladiolo piemontese

Famiglia: Iridaceae
Forma biologica: geofita
Descrizione: pianta perenne di altezza 30-60 cm, bulbo con tuniche intere o poco sfibrate, fiore violetto rosa, più o meno intenso. Perigonio con tubo allungato e ricurvo, lacinie arrotondate all'apice.
Distribuzione: regioni di nord- ovest
Habitat: boschi umidi e boscaglie alveali
Periodo di fioritura: luglio



Vinca minor L.

Pervinca

Famiglia: Apocynaceae
Forma biologica: emicriptofita
Descrizione: pianta perenne di altezza 15-20 cm; fusti striscianti sulla superficie del suolo, foglie sempreverdi a lamina lanceolata, con nervature sporgenti nella pagina inferiore. Fiori isolati ascellari con corolla azzurro-violetta.
Distribuzione: su tutto il territorio nazionale, manca in Sardegna e generalmente nelle zone più calde e aride
Habitat: boschi di latifoglie, soprattutto rovere e farnia
Periodo di fioritura: da aprile a maggio



Leucojum vernum L.

Campanellino di primavera

Famiglia: Amaryllidaceae
Forma biologica: geofita bulbosa
Descrizione: pianta bulbosa, il cui bulbo, di forma sferica (12-30 mm diametro) è avvolto da tuniche di colore biancastro; il fusto fiorale è compresso, bitagliente, alto 15-30 cm; le foglie, che sono tutte basali, sono più brevi del fusto e hanno una lamina lineare/canalicolata, larga tra i 5 e i 12 mm e di colore verde scuro, foglie e fusti fiorali sono avvolti alla base da una guaina di colore bianco traslucido, lunga solitamente dai 3 ai 5 cm, strettamente aderente a fusto e foglie. Normalmente il fusto fiorale reca un solo fiore, avvolto alla base da un aspata membranosa, pensula e di forma campanulata;i tepali sono 6, suddivisi in interni (3) ed esterni(3), tutti di lunghezza eguale tra loro e di colore bianco candido, con una macchia verde all'apice; il frutto, una capsula loculicida di colore verde.
Diffusione: spontanea in tutte le regioni dell'arco alpino e dell'Appennino settentrionale, vive anche nella pianura padana, nella bassa valle dell'Arno e in altre zone pianeggianti della Toscana nord occidentale. Nelle aree planiziali del Nord e della Toscana è da considerare specie vulnerabile e a rischio di estinzione.
Habitat: boschi umidi, paludi e fossi
Periodo di fioritura: da febbraio ad aprile



Polygonatum multiflorum (L.) All.

Sigillo di Salomone

Famiglia: Liliaceae
Forma biologica: geofita bulbosa
Descrizione: pianta bulbosa perenne di altezza 20-80 cm; di aspetto erbaceo, con fusti cilindrici eretti nella parte inferiore, poi arcuati sino a toccare il suolo, lunghi sino ad i m, ha radice rizomatosa con intenso odore di Sambuco. Le foglie sono alterne, ellittiche, brevemente picciolate, la pagina inferiore è di colore grigiastro. I fiori bianchi ed ermafroditi sono piccoli e inodori, riuniti in mazzetti da 2 a 5 a formare infiorescenze a grappolo ascellari, hanno perianzio intero, a forma di tubo stretto, inciso in 6 lobi. I frutti sono bacche globose e bluastre.
Distribuzione: tutta la penisola, Sicilia compresa
Habitat: boschi densi (querceti, faggete, raramente piceete)
Periodo di fioritura: da aprile a luglio




Convallaria majalis L.

Mughetto

Famiglia: Liliaceae
Forma biologica: geofita
Descrizione: pianta erbacea perenne con rizoma strisciante; la pianta è formata da due foglie e dal fusto fiorale alto 15-20 cm. Le foglie partano dalla base della pianta con un lungo picciolo, sono di forma ovale-lanceolata e l'apice è acuto, la superficie è glabra e presenta numerose nervature parallele. I fiori profumati sono riuniti verso il basso. Il perigonio è a forma di campana con sei piccoli lobi ripiegati indietro: il frutto è di colore rosso vivo.
Distribuzione: tutte le regioni del nord, Toscana e Abruzzo
Habitat: boschi caducifogli
Periodo di fioritura: da maggio a giugno



Osmunda regalis L.

Felce florida

Famiglia: Polypodiaceae
Forma biologica: emicrittofita, goffrati
Descrizione: stupenda e grande felce caratterizzata da un grosso rizoma sotterraneo da cui parte un ciuffo di fronde bipennate alte fino a due metri. Presenta fronde sterili e fronde fertili, diverse tra loro. Le prime hanno pinnule larghe, lanceolate, opposte, a volte alternate; le seconde sono tutte nella parte apicale e trasformate in una specie di pannocchia, composta da pinnule molto più piccole e ricoperte di sporangi verdi che diventano d color ruggine man mano che maturano. Appartiene ad un genere molto antico, già ritrovato allo stato fossile negli strati dell'era terziaria. Si distingue dalle altre felci per alcuni caratteri primitivi, come la presenza di sporangi privi di membrana protettiva e la maturazione simultanea di questi, vive nei boschi umidi, su terreni acidi, spesso ai piedi di Ontano nero.
Distribuzione: regioni settentrionali e tirreniche, rara o assente in quelle orientali e adriatiche
Habitat: luoghi umidi e boschivi, clima umido o di tipo atlantico
Periodo di fioritura: da maggio a settembre


Bibliografia

-Pignatti S., 1982. Flora d'Italia, Edagricole
-Lassini P., Ballardini P., Binda M., Ferrario P., 1998. Foretsazione urbana per la Lombardia. Edisoni Angelo Guerini e Associati SpA, Milano
-Rothmaler W., Exkursionflora von Deutschland. Spektrum
-Sartori F., 2001. Per una cartorafia tematica lombarda. Fondazione Lombardia per l'ambiente. C. Verga tipolitografia, Milano
-Assini S., Sartori F., Cerabolini B., Bracco F., Delucchi C., Roati M., Minnino F., 2005. Guida all'escursione sociale 2005. Parco Lombardo della valle del Ticino. 25-27 maggio 2005
-Assini S., 2006. Dispense corso "Piante ornamentali"




1 commento: